Parliamo di enuresi notturna ovvero la pipi a letto
Intorno ai 2- 3 anni quasi tutti i bambini, anche quelli più ostinati, non usano più il pannolino di giorno, ma toglierlo di notte è un passaggio ancora più difficile!
Intorno ai 2- 3 anni quasi tutti i bambini, anche quelli più ostinati, non usano più il pannolino di giorno, ma toglierlo di notte è un passaggio ancora più difficile!
Nell'ambito della terapia logopedica la presa in carico di bambini in età compresa tra i 24 e 36 mesi è fonte di discussione da diversi anni poiché risulta molto difficile intraprendere uno schema valutativo e di intervento su un bambino così piccolo e poco collaborante.
Un altro interessante articolo della nostra pedagogista Cristina Cattini. Questa volta si parla del fenomeno hikikomori.
Buongiorno a tutti oggi volevo presentarvi la dottoressa Maria Giovanna Roio, una brava e competente logopedista di Modena, che ha aperto da poco tempo su internet un sito dedicato alla sua attività: www.logopediamo.it.
L'utilizzo del piano del parto è una pratica che si sta diffondendo sempre più anche nel nostro territorio, mentre fino a qualche anno fa era conosciuto solo all'estero. Si tratta di una lettera che viene scritta e firmata dai futuri genitori ed indirizzata agli operatori dell'ospedale dove andranno a partorire.
L'arrivo di un nuovo bambino porta dei cambiamenti nelle routines familiari. I genitori sono spesso preoccupati e ansiosi per come potranno reagire gli altri figli alla novità.
I bambini vogliono tanto bene ai loro genitori che scrivono sulla letterina quello che gli adulti della famiglia e della televisione (nella pubblicità) vorrebbero sentirsi chiedere: giocattoli, pc, videogames, bambole e pupazzi insomma…
che cosa è la dislessia, come e quando si manifesta
Fin da quando i bambini sono molto piccoli è importante dare alcune semplici regole che riguardano l’organizzazione della loro vita. Il bambino deve capire che sono mamma e papà che stabiliscono le regole da seguire e deve imparare a dare loro ascolto.
sotto il nome DSA c’è un mondo, ai più sconosciuto, di migliaia di piccoli disturbi d’apprendimento specifici che spaziano dall’invertire cifre, lettere, sillabe, concetti, doppie…alla disortografia fino all’incapacità di leggere o di scrivere o far di conto
Non tutti sanno che contrazioni a fine gravidanza non sempre significa “bimbo in arrivo”. Spesso le donne in questo periodo avvertono indurimenti dell'addome, a volte anche dolorosi, e soprattutto verso sera. Sono i così detti “prodromi di travaglio”.
I bambini molto piccoli si sa sono frequentemente soggetti a cadute, da quando iniziano a camminare in poi vanno incontro a periodi in cui gli incidenti sono all'ordine del giorno.
Con il termine Siblings (in inglese fratello e sorella) si intendono i fratelli e le sorelle dei bambini con esigenze speciali.Negli ultimi anni si e' sviluppata una attenzione tutta particolare ai Siblings, con un approccio sistemico centrato su tutta la famiglia, non solamente sul bambino speciale.
Settembre è per molti bambini periodo di inserimento all’asilo nido o alla scuola dell’Infanzia. Per i più piccoli spesso si tratta della prima separazione dalla mamma e per tutti l'ingresso nelle scuole rappresenta il primo grande passo verso l’autonomia.
Non tutti sanno che, alcuni difetti di articolazione o di sviluppo anomalo e ritardato degli schemi articolatori di una persona, si [...]
I cuccioli umani nascono incapaci di fare qualunque cosa, si guardano le mani come se fossero degli strumenti meravigliosi, si beano [...]