I presepi da visitare a Modena e provincia
Guida ai presepi più belli da visitare in provincia di Modena
Guida ai presepi più belli da visitare in provincia di Modena
Festeggiamo il Natale alla Fattoria Centofiori! Per tutto il mese di dicembre, in Fattoria Centofiori, festeggeremo l’arrivo del Natale con tantissime attività ed esperienze. Come sempre a contatto con la natura!
Nasce a Modena Bottega Baleno, un percorso di arti performative dedicato ai bambini che durerà fino a giugno 2022. Sono il collettivo Amigdala di Modena e il MUVet di Bologna che curano questo percorso inedito di laboratori, spettacoli e esplorazioni con l’intento di unire le discipline del teatro della danza a una nuova esperienza del corpo e della città.
Torna dall’8 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 a Montalbano di Zocca (MO) la suggestiva esposizione di presepi lungo le vie del borgo antico.
Dal 04/12/2021 presso la chiesa di San Carlo a Modena verranno esposte quarantatre opere realizzate con quasi un milione di mattoncini colorati Lego da Riccardo Zangelmi...
Nel museo del presepe etnico di Spezzano sono esposti oltre 800 presepi facenti parte della collezione di 1200 esemplari, raccolti da Ferruccio Giuliani in giro per il mondo, creati da lui o da altri artisti.
Modenamoremio anche quest’anno vuole offrire ai modenesi, e non solo, un ricco programma di attività per scoprire le meravigliose atmosfere del centro durante il periodo delle festività natalizie.
Il Teatro Storchi di Modena offre alle famiglie la possibilità di assistere ad alcuni spettacoli della Stagione teatrale 2021/22, mentre le bambine e i bambini partecipano a laboratori creativi...
La biblioteca Crocetta si arricchisce di uno spazio permanente per il gioco “intelligente”: 230 giochi da tavolo, 2 console per videogiochi, 8 macchinine da programmare con Arduino, una stampante 3d...
È con grande orgoglio che Fiorano Modenese è felice di festeggiare i 40 anni compiuti dalla Ludoteca comunale e i 10 anni dell’edificio che oltre ad essa ospita Biblioteca e Archivio comunali, il famoso BLA!
La casa musicale è un'installazione pensata per bambini dai 2 agli 8 anni, famiglie, nidi e scuole. Il percorso animato è interattivo, le stanze della casa diventano straordinarie cornici ludiche...
Dal 24 Settembre al 30 Novembre 2021 ritorna Autunno in Centro Storico a Modena, Piazza Matteotti, Largo Porta Bologna e Largo San Francesco accoglieranno le casette in legno con le tipiche caldarroste ed altri sapori autunnali...
Tragitti è...approfondimenti, concerti, dibattiti, mostre, presentazione di libri e film, laboratori per bambini e famiglie, cibo e sport.
Domenica 26 settembre a Modena una giornata dedicata alla mobilità sostenibile con tante iniziative gratuite per tutte l'età!
Dopo un anno di stop forzato, il festival di rievocazione storica Mutina Boica riparte a Modena chiamando a raccolta rievocatori, attori, musicisti, artigiani e ristoratori che hanno ancora voglia di divertirsi e di raccontare qualcosa che valga la pena di essere raccontato!
La regione Emilia Romagna riconosce alle famiglie di alunni frequentanti le scuole secondarie di 1° e 2° grado un contributo per l’acquisto dei libri di testo.