Post

Post

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

A Modena c’è – passeggini in passeggiata

📆 Giovedì 27 febbraio Ripartono gli appuntamenti dedicati a coppie in attesa, mamme e papà con bambine e bambini 0-36 mesi! Un’occasione per fare una passeggiata insieme, con passeggino o fascia, e scoprire i servizi e i luoghi della città pensati per i neogenitori.

CARNEVALE AL CASTELLO DI FORMIGINE

Castello di Formigine Piazza Calcagnini 1, Formigine

Giovedì 27 febbraio | Ore 16.30, 17, 17.30, 18 Vieni a creare un segnalibro scherzoso! Atelier creativo per bambini dai 5 [...]

Laboratori Holly Polly in maschera

Polivalente 87 & Gino Pini Via Pio La Torre

📆 1° marzo a Modena Un’occasione speciale per i più piccoli, con laboratori divertenti e coinvolgenti per esplorare, imparare e crescere insieme! 🌟 Psicomotricità Relazionale (𝟲-𝟯𝟲 𝗺𝗲𝘀𝗶) Percorsi di gioco e movimento per scoprire il mondo e le emozioni. Play Labs – Carnival Fun (𝟬-𝟱 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶) Let's play dress up! Un momento di gioco con l’inglese per festeggiare il Carnevale! Speaking Labs – Storytelling & Reading Lab (𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮) Storie, letture e attività per imparare l’inglese divertendosi! 🎭 Vieni in maschera! Prenota ora!

€15

ABC della fotografia: finestre sul mondo

Palazzo Santa Margherita corso Canalgrande 103, Modena

Un laboratorio creativo per piccoli esploratori dell'immagine! ✨📸 Un'avventura tra arte e fotografia 𝗽𝗲𝗿 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗮𝗶 𝟳 𝗮𝗶 𝟭𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶: con giochi, visori speciali e una visita alla mostra Passaggi Paesaggi, i piccoli partecipanti scopriranno come guardare il mondo da nuove prospettive e raccontarlo attraverso gli scatti. Prenotazione obbligatoria!

Free

ELEGANZA A CORTE

Castello di Formigine Piazza Calcagnini 1, Formigine

Sabato 1 marzo | ore 16 Le guide museali vi aspettano al Castello per un Carnevale speciale, con abiti d’epoca e [...]

MASCHERINE AL CASTELLO

Castello di Formigine Piazza Calcagnini 1, Formigine

Domenica 2 marzo | ore 10-13 Mascherine per tutti i gusti! Atelier creativo per bambini 5-10 anni Ingresso gratuito fino ad [...]

Giochiamo insieme

Ludoteca Barone Rosso Via Silvio Pellico, 9, Fiorano Modenese

Due pomeriggi all’insegna del divertimento con giochi da tavolo spiegati e guidati dalle ludotecarie! 📅 Lunedì 3 marzo (𝟵-𝟭𝟮 𝗮𝗻𝗻𝗶) Giocherete a Sweet Dreams e Club Sandwich 📅 Martedì 4 marzo (𝟲-𝟴 𝗮𝗻𝗻𝗶) Giocherete a Furbi come volpi e Ramba Zamba 📍Attività su prenotazione!

Free

Giochiamo insieme

Ludoteca Barone Rosso Via Silvio Pellico, 9, Fiorano Modenese

Due pomeriggi all’insegna del divertimento con giochi da tavolo spiegati e guidati dalle ludotecarie! 📅 Lunedì 3 marzo (𝟵-𝟭𝟮 𝗮𝗻𝗻𝗶) Giocherete a Sweet Dreams e Club Sandwich 📅 Martedì 4 marzo (𝟲-𝟴 𝗮𝗻𝗻𝗶) Giocherete a Furbi come volpi e Ramba Zamba 📍Attività su prenotazione!

Free

FAMILY CLUB. Giù le maschere, giochiamo con il carnevale!

CENTRO PER LE FAMIGLIE Modena Via del gambero 77, Modena

Un pomeriggio speciale per genitori e figli/e 𝗱𝗮𝗶 𝟲 𝗮𝗶 𝟭𝟯 𝗮𝗻𝗻𝗶 all'insegna del divertimento! Un'opportunità per giocare insieme, scoprire nuovi giochi e incontrare altre famiglie in un'atmosfera rilassata e coinvolgente.

gratuito, su iscrizione

Gli stivali di Amanda-Compagnia Teatrale Mattioli – Sciroppo di Teatro

Auditorium Enzo Ferrari via Nazionale, 78, Maranello

Ater Fondazione presenta un nuovo appuntamento della rassegna di welfare culturale per bambine, bambini e famiglie, con lo spettacolo: "Gli stivali di Amanda" Amanda è una bambina felice, circondata dalla sua famiglia e dai suoi inseparabili amici. Crescere è naturale, ma quando si trova di fronte a un'ingiustizia, decide di rimanere piccola per sempre… 👧 Per bambine e bambini dai 4 anni in su

vedi descrizione

Zuppa di Sasso

Cinema Teatro Mac Mazzieri Via Giardini, 190, Pavullo nel Frignano

Uno spettacolo di teatro d’attore e teatro d’oggetti 🎭 Una fiaba antica che attraversa culture e generazioni, portando in scena il viaggio di un misterioso viandante che, con un semplice sasso e tanta astuzia, insegna a un intero villaggio il valore della condivisione. Tra diffidenza, curiosità e stupore, gli abitanti si lasceranno coinvolgere in un racconto che parla di generosità e comunità. Una fiaba antica che attraversa culture e generazioni, portando in scena il viaggio di un misterioso viandante che, con un semplice sasso e tanta astuzia, insegna a un intero villaggio il valore della condivisione. Tra diffidenza, curiosità e stupore, gli abitanti si lasceranno coinvolgere in un racconto che parla di generosità e comunità. 👦👧 Spettacolo consigliato a bambine e bambini dai 3 anni in su

vedi descrizione
Torna in cima