In fondo al buio e Aggiustare l’Universo – Incontro con Raffaella Romagnolo
Giovedì 24 aprile alle 17.30 alla biblioteca Rotonda è ospite Raffaella Romagnolo. In dialogo con Elena Monari dell’Istituto storico, Romagnolo presenta il libro per ragazzi ‘In fondo al buio‘ (Pelledoca 2024) e ‘Aggiustare l’universo‘ (finalista Premio Strega 2024).
‘In fondo al buio’ è ambientato in un orfanotrofio e segue le avventure di Emanuele e dei suoi amici a partire dal disastroso bombardamento del 20 novembre 1942 a Torino. È liberamente ispirato alle vicende dell’orfanotrofio “Enrichetta Sacerdote” di Torino e della signora Giuseppina Gusmano, Giusto tra le Nazioni.
‘Aggiustare l’universo’ (Mondadori 2023) racconta del primo anno di scuola del dopoguerra, mettendo in luce la vicenda di una misteriosa bambina aiutata da una caparbia insegnante, Gilla. Partigiana durante la guerra, Gilla deve affrontare sfide difficili in un mondo da ricostruire, in cui la scuola rappresenta un rifugio per ritrovare fiducia e sicurezza.
La scuola è un tema centrale per Raffaella Romagnolo, lei stessa docente. Scrive per adulti, ragazze e ragazzi nonché per quotidiani e riviste e ha vinto numerosi premi letterari, tra cui il premio Campiello Natura e il Premio letterario nazionale per la donna scrittrice.
Prenotazione consigliata
Fa parte della rassegna ’80 anni di Liberazione. Storie di guerra per costruire la pace’, in collaborazione con l’Istituto storico di Modena.
Data e ora
24 Aprile @ 17:30
Organizzatore
Biblioteca Rotonda
Dove
Biblioteca Rotonda
Via Casalegno 42
Modena
Costo
Free