15 febbraio – 6 aprile 2025
sabato e domenica, ore 15.00 – 18.00
programma completo: https://www.castellodeiragazzi.carpidiem.it/index.php/notizie/73630-l-avventura-di-costruire-2025
Questo percorso espositivo è un viaggio insolito sull’architettura. È fatto di giochi che arrivano da tutto il mondo: dalla Cina come dall’America o dalla Francia. Ci sono giochi “da museo” ideati e prodotti dal MOMA o dal Centre Pompidou, per scoprire come i bambini e le bambine nutrono la loro fantasia e immaginano nuovi edifici, città, parchi gioco.
Si potrà giocare con l’installazione Imaginary city, omaggio al designer Ladislav Sutnar, il quale sosteneva che il gioco fosse l’arte più importante.
I visitatori potranno inoltre scoprire e inventare architetture nella natura e architetture della cultura, risolvere problemi, imparare nuove parole. Avranno l’opportunità di conoscere correnti di pensiero come quella dei Bauhaus, pedagogisti come Maria Montessori, architetti e designer come Ray e Charles Eames e l’artista Bruno Munari, convinto che al bambino occorresse dare, attraverso il gioco, “informazioni che potranno servire quando sarà adulto”. Infatti il gioco di oggi potrebbe essere il mestiere di domani