Al via le domande per l’ammissione ai Nidi d’infanzia di Modena
Si apre il 21 marzo il bando per la presentazione delle domande per l'anno educativo 2019-2020 ai nidi d'infanzia. Dal 21 [...]
Si apre il 21 marzo il bando per la presentazione delle domande per l'anno educativo 2019-2020 ai nidi d'infanzia. Dal 21 [...]
Alla Biblioteca Delfini mostra di sculture, disegni e illustrazioni dell'artista Dario Moretti negli spazi della sezione Ragazzi
Al Cinema Raffaello di Modena la rassegna pomeridiana dedicata a mamme e neonati
Al centro per le famiglie di Sassuolo "IO E TE" un percorso dedicato alle coppie che hanno scelto di vivere insieme.
La Pubblica Assistenza Vignola organizza un corso gratuito rivolto a tutti i cittadini per illustrare le principali nozioni di primo soccorso quali rianimazione e disostruzione in caso di emergenza, sia nell'adulto sia nel bambino.
Anche quest'anno l'Assessorato allo Sport del Comune di Modena eroga un contributo a sostegno dell'attività sportiva di ragazze e ragazzi dai 6 ai 17 anni residenti a Modena.
Dal 1991 si organizza in Italia la "Giornata dei planetari". La manifestazione ha luogo in contemporanea nei principali planetari italiani ed è promossa dall'Associazione dei planetari italiani che ha coinvolto anche i planetari di altri Paesi europei.
Il Centro per le famiglie dell'Unione Terre d'Argine in collaborazione con il Settore Istruzione promuove un ciclo di incontri gratuiti, ad ingresso libero, per genitori.
Verdi Passioni, fiera di primavera dedicata all’hobby del giardinaggio, la passione per il décor e l’amore per gli animali. Appuntamento sabato 2 [...]
Dal 16 febbraio al primo maggio 2019 gli spazi di sala Estense di Palazzo Pio a Carpi si aprono al mondo di Simona Mulazzani, un mondo fatto di balene che cantano e di elefanti capaci di ascoltare il cielo, di coccodrilli addormentati sotto un morbido piumone e di silenziosi gatti viaggiatori!
Come ogni anno si rinnova l'appuntamento con il Carnevale di Finale Emilia!
Ospiti a corte, nuova edizione carnevalesca! In occasione di "2019 Anno Internazionale delle Lingue Indigene" cinque domeniche per le famiglie al castello di Spezzano!
Da sabato 16 febbraio prende il via a Modena un ciclo di tre incontri sui complessi aspetti affettivi e relazionali che si presentano nelle famiglie coinvolte in processi di separazione e divorzio.
Una bella notizia per tutte le famiglie: a partire dal 1° gennaio 2019 i nuclei fiscali con almeno 2 figli saranno esentati dal pagamento della quota di compartecipazione per la prima visita specialistica
Per il prossimo 4 gennaio al Palaghiaccio di Fanano tutto è ormai pronto per regalare agli spettatori una serata che si preannuncia magica.
In occasione della mostra del pittore “Maestro di Fantasia” Gianfranco Asveri al Palazzo ducale di Pavullo nel Frignano, concorso a premi “Libera la Fantasia”.