Che cos’e’ la dislessia?
che cosa è la dislessia, come e quando si manifesta
che cosa è la dislessia, come e quando si manifesta
Oggi su Modenabimbi.it ospitiamo Stefania Testoni, vicepresidentessa dell'associazione Sosretegenitori che ci presenta la sua associazione e i loro obbiettivi.
In provincia di Modena ci sono diversi musei adatti per una bella gita con i bambini e alcuni propongono anche attività creative e laboratori scientifici durante gli orari d'apertura.
Certamente ti sarà capitato di far veramente fatica a reggere un comportamento di tuo figlio/a e a trovarti immancabilmente a urlare “quante volte te l’ho già detto!!!”.
Fin da quando i bambini sono molto piccoli è importante dare alcune semplici regole che riguardano l’organizzazione della loro vita. Il bambino deve capire che sono mamma e papà che stabiliscono le regole da seguire e deve imparare a dare loro ascolto.
Qual è la mia pietanza preferita in un pasto? Sicuramente il primo piatto, io adoro la pasta e non ho preferenze, mi piace sia quella industriale comprata in supermercato condita con un buon sugo sia quella artigianale fatta a mano magari dalla mamma o dalla nonna.
A Modena sono cambiate le procedure da svolgere per richiedere l'astensione obbligatoria dal lavoro anticipata in caso di gravidanza a rischio.
Martedì 20 novembre, in occasione della giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e a sei mesi dalla prima scossa di terremoto che ha devastato l'Emilia, Elena Salomoni e il suo staff saranno nel modenese per visitare i luoghi colpiti dal terremoto e consegnare direttamente il materiale raccolto.
Oggi volevo segnalarvi un ciclo di conferenze che prenderanno inizio domenica prossima 18 novembre e che avranno come argomento la gravidanza e la nascita come esperienza di vita.
sotto il nome DSA c’è un mondo, ai più sconosciuto, di migliaia di piccoli disturbi d’apprendimento specifici che spaziano dall’invertire cifre, lettere, sillabe, concetti, doppie…alla disortografia fino all’incapacità di leggere o di scrivere o far di conto
Insieme per la Ricostruzione è una iniziativa ideata da Donatella Miotto con la collaborazione delle tante volontarie che in questi mesi post-terremoto si sono rimboccate le maniche spendendo molto del loro tempo per portare aiuti alle zone terremotate.
La sindrome di Prader Willi è una malattia rara di origine genetica; sabato a Modena si inaugura una mostra con 109 scatti fotografici di bambini affetti dalla malattia.
Un ciclo di incontri a sostegno della genitorialità a Castelnuovo Rangone. Tutti i giovedì del mese di novembre.
Io per te, una coppia nel futuro...incontri sulla tematica del fare famiglia.Diversi saranno i temi affrontati: dalla condivisione del progetto di famiglia, al significato di fare famiglia.
Nuovi consigli di Alessandra Zermoglio su come giocare con i bambini tratti dal suo bellissimo libro.
PappaeCo. è un progetto web della nostra associazione Genitori a Piccole Dosi per parlare di cibo e di alimentazione dei bambini e non, di buone pratiche in cucina e di economia domestica, di stili di vita più sostenibili, il tutto con un forte legame al nostro territorio di appartenenza, l’Emilia Romagna.